意大利语综合实用短语08
L’evoluzione dell’influenza aviaria L’influenza aviaria è stata scoperta per la prima volta in Italia - più precisamente in Piemonte - nel 1878, dallo studioso italiano Edoardo Perroncito; non avendo generato nei decenni successivi grandi epidemie naturali, l’infezione non ha mai dato luogo a studi approfonditi, ed è stata pressoché ignorata dall’industria del pollame e dalla comunità scientifica internazionale. La situazione è nettamente cambiata dal 1997, quando è stato isolato nel sud est asiatico un nuovo sottotipo di virus dell’influenza aviaria, chiamato "H5N1"; questo sottotipo si è ben presto rivelato altamente patogeno, di rapida diffusione tra gli animali e, nella quasi totalità dei casi, letale entro 48 ore dal contagio. Il nuovo virus ha colpito per la prima volta anche 18 persone, causando loro gravi problemi respiratori e, in sei casi, la morte. 相关资料 |